


La città della musica ospita molti palazzi storici, ville, chiese, conventi, giardini ed il duomo romanico.
Le bellezze imperdibili di Ravello
Tra le ville più note vi sono Villa Rufolo e Villa Cimbrone, con la nota Terrazza dell’Infinito che affaccia sui due lati della costa.
Questo borgo dalle viste mozzafiato è scenario di molti concerti che hanno luogo tra l’auditorium e il palco scenografico di Villa Rufolo. Tra i tanti, spicca l’annuale Concerto all’Alba nella notte di San Lorenzo.
Ravello si trova in collina ed è raggiungibile solo via terra, con pullman di linea e auto.